La storia della saga di Call of Duty: quella sporca ultima guerra!
Nel corso degli ultimi anni sono usciti diversi giochi che hanno cercato di imitarlo, ma nessuno è riuscito a raggiungere il successo di pubblico e di critica raggiunto dal videogame "Call Of Duty". Il primo capitolo di questo splendido gioco è uscito nel 2003, ottenendo come detto un'accoglienza strepitosa e ricevendo svariati premi e riconoscimenti. In seguito, la casa produttrice ha lanciato ulteriori episodi, fino a far diventare il gioco una vera e propria saga, composta complessivamente da circa 15 titoli principali, senza contare i cosiddetti Spin-off.
CoD, come è anche denominato tale videogioco, non è altro che un tradizionale sparatutto in prima persona (in Inglese, First-person shooter o FPS), ambientato in scenari di guerra. Nei primi episodi infatti si è coinvolti nel secondo conflitto mondiale, mentre in quelli successivi ci si avvicina ai nostri giorni (o addirittura si svolgono nel futuro) e gli ambienti tendono a cambiare, tuttavia pur rimanendo sempre all'interno di scenari bellici. Scopriamo qualcosa di più comunque sui diversi capitoli in cui è suddivisa questa affascinante saga.
Call of Duty, il successo ha inizio
Nel primo capitolo della serie, il giocatore deve impersonare tre differenti soldati: un paracadutista americano, un elemento di un commando britannico ed un soldato russo, nelle rispettive campagne contro i nazisti. In questi tre scenari, egli si ritroverà a combattere in celebri battaglie in territorio europeo.
Il secondo e terzo capitolo della serie
In questi episodi, la trama è pressoché simile al precedente, a variare sono gli scenari bellici. Infatti, il giocatore impersona soldati alleati di diversa nazionalità, ma che combattono in Africa, Europa e nella Stalingrado sovietica (in CoD 2), mentre lo scenario è interamente la battaglia di Normandia nel 3° capitolo.
La saga continua con gli episodi World at War
Queste ulteriori puntate della saga, due complessive, continuano l'ambientazione della seconda guerra mondiale, tuttavia si svolgono nel Pacifico e in Europa (nel primo capitolo), mentre nel secondo soltanto nel continente europeo.
Call of Duty, Modern Warfare
Nei tre episodi, denominati Modern Warfare, l'ambientazione di gioco cambia e si fa più moderna. Nel primo episodio, il giocatore impersona un marine americano e un soldato della Sas britannica, impegnati contro una coalizione nemica, composta da estremisti islamici e ribelli nazionalisti russi.
Il secondo episodio ricalca il primo, con i giocatori-protagonisti che devono fronteggiare sempre dei russi, sullo sfondo tuttavia di una possibile terza guerra mondiale e di un'America invasa dai loro nemici storici di Mosca.
Infine, nel terzo capitolo, viene posto termine al conflitto Usa-Russia da un lato e alla guerra civile russa dall'altro, che nel frattempo era scoppiata tra lealisti e ultranazionalisti. Il tutto grazie all'intervento e alle battaglie combattute da una task force di soldati.
La saga continua con Black Ops
Suggestiva saga nella saga di COD avviata nel 2010, composta da quattro capitoli complessivi, in cui il giocatore deve impersonare un soldato scelto, impegnato in operazioni segretissime durante il periodo della guerra fredda. Nel primo episodio, si passa dal complotto contro Kennedy alla guerra del Vietnam.
Il secondo episodio, invece, vede le azioni segrete del protagonista in due periodi storici differenti: la metà degli anni '80 ed il 2025 e quindi con ambienti ed equipaggiamenti futuristici. La terza puntata di questa variante particolare invece è totalmente ambientata nel futuro, cioè nel 2065, in cui il giocatore-protagonista è coinvolto in operazioni segrete e rischiose contro un'organizzazione criminale.
Il quarto capitolo di Black Ops è uscito il 12 ottobre del 2018 e non prevede la campagna single player. In linea con i giochi del momento, Call Of Duty Black Ops IV presenterà la modalità Multiplayer (vera fortuna del gioco negli ultimi anni) e la famigerata e famosissima modalità "battle royale". Il capitolo, nonostante le lamentele prima del lancio, ha riscosso un ottimo successo, senza però intaccare troppo la leadership di giochi come PUBG o Fortine, in questa modalità.
Gli altri episodi futuristici della serie
Esistono ulteriori puntate della saga che hanno avuto una storia a sé. Una si intitola "Ghosts", ambientato nel 2027, in cui il protagonista fa parte di un gruppo militare segreto, che deve sconfiggere degli invasori sudamericani degli Usa.
Un altro capitolo del gioco, chiamato Advanced Warfare, vede il protagonista di turno nel 2054 e che si ritrova, tra complotti, battaglie e fughe, a fronteggiare un gruppo militare potente ed avanzato, denominato Atlas.
Nell'altro episodio, conosciuto come Infinite Warfare, ci si ritrova in un lontano futuro, dove il sistema solare è stato colonizzato dagli esseri umani. In questo scenario avviene un'insurrezione da parte di alcuni ribelli, fronteggiati dai membri di un esercito terrestre. I protagonisti, facenti parte di quest'ultimo, lotteranno per annientare tali ribelli.
Se vi piacciono, gli sparatutto o semplicemente i giochi competitivi potete dare un'occhiata alla nostra personale classifica dei videogiochi multiplayer competitivi!